Pratiche dell’ANSES (Amministrazione Nazionale della Previdenza Sociale)
PRATICA PER PENSIONAMENTO E PENSIONE
Per decisione delle Autorità competenti di entrambi i Paesi, tutte le pratiche o reclami concernenti pensionamenti o pensioni incluse nel regolamento del Convegno Italo-Argentino in materia di Previdenza Sociale del 3 novembre 1981 e nell’Accordo amministrativo complementare del 15 dicembre 1983, entrambi in vigore dal 1º gennaio 1984, devono essere eseguiti dagli interessati, o dai loro procuratori, previa consultazione con l’Ufficio di Previdenza Sociale della propria zona.
Nel caso in cui il corrispondente beneficio previsionale fosse già stato riconosciuto dall’Ente statale competente e la pratica o reclamo si riferisse esclusivamente al procedimento per la sua copertura, gli interessati, o i loro procuratori a norma di legge, devono mettersi in contatto direttamente con la Banca opportunamente designata, previa consultazione con l’Ufficio di Previdenza Sociale della propria zona.
Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’ANSES www.anses.gov.ar
PRATICHE DELL’ANSES
Tutte le pratiche dell’ANSES sono gratuite e si effettuano in giornata:
-
Certificato di esistenza in vita
-
Autorizzazione di firma sui moduli dell’ANSES
Entrambe le pratiche possono essere fatte sia negli uffici del Consolato (l'interessato deve presentarsi munito del proprio Documento N
azionale d'Identitá o in sua mancanza Carta d'Identita Italiana) o attraverso l’invio della documentazione via posta, in tal caso è necessario inviare a questo Consolato la seguente documentazione:
-
Certificato di "Esistenza in vita" del Comune di residenza.
-
Fotocopia del Documento d’Identità del beneficiario.
-
Telefono e indirizzo mail del beneficiario.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata al Consolato Generale della Repubblica Argentina - Via Agnello, 2—4° piano - 20121 Milano.