Ritorno definitivo alla Repubblica Argentina.
INGRESSO DI BENI PERSONALI PER IL RITORNO DEFINITIVO NELLA REPUBBLICA ARGENTINA.
"DECRETO GENERALE AFIP 3109/2011”
I CITTADINI ARGENTINI CHE RITORNINO NEL PAESE D’ORIGINE DOPO AVER RISIEDUTO ALL’ESTERO PER OLTRE DUE ANNI, E GLI STRANIERI CHE OTTENGANO RESIDENZA PERMANENTE NELLA REPUBBLICA ARGENTINA, POTRANNO IMPORTARE EFFETTI PERSONALI E DOMESTICI, NUOVI O USATI, DESTINATI ALL’USO DEL BENEFICIARIO O DEL SUO GRUPPO FAMILIARE, A PATTO CHE QUANTITà, NATURA O VARIETà NON FACCIANO PRESUMERE LA LORO IMPORTAZIONE A FINI COMMERCIALI O INDUSTRIALI.
PRATICHE EFFETTUATE DAL CONSOLATO GENERALE:
1. EMETTE UN “CERTIFICATO DI RESIDENZA ALL’ESTERO”, CHE LE SARA' RICHIESTO DALLA DIREZIONE GENERALE DELLE DOGANE.
PER QUESTO, DEVE PRESENTARE:
1. D.N.I. (OBBLIGATORIO) E PASSAPORTO VALIDO
2. D.N.I. IN CUI FIGURI IL CAMBIO DI DOMICILIO REALIZZATO ALL’ESTERO, IN CONFORMITA' CON QUANTO DISPOSTO NELL’ART. 47 DELLA LEGGE 17671.
(DEROGATO CON DECRETO GENERALE 3181/2011)
3. “CERTIFICATO DI RESIDENZA STORICO”, EMESSO DAL O DAI COMUNI ITALIANI DELLA SUA RESIDENZA CHE DIMOSTRINO PIÚ DI DUE ANNI DI RESIDENZA IN ITALIA.
COSTO DELlA PRATICA: 40 EURO.
IMPORTANTE: IL “CERTIFICATO DI RESIDENZA ALL’ESTERO” NON RICONOSCE AUTOMATICAMENTE L’ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI IMPORTAZIONE, IN QUANTO SI TRATTA DI UN REQUISITO PER LA PRATICA DOGANALE. LA CONCESSIONE DELLA FRANCHIGIA VIENE EFFETTUATA ESCLUSIVAMENTE A DISCREZIONE DELLA DIREZIONE GENERALE DELLE DOGANE.
ANALOGAMENTE, E A SECONDA DEI BENI CHE SI DESIDERANO IMPORTARE, IL CONSOLATO GENERALE EFFETTUA I SUEGUENTI INTERVENTI:
BENI DI USO PERSONALE.
IL CONSOLATO GENERALE EFETTUA UN “CERTIFICATO DI FIRMA” SULLA LA LISTA DI EFFETTI PERSONALI DA TRASPORTARE, REDATTO IN SPAGNOLO E IN CUI FIGURI INOLTRE IL NOME DEL TITOLARE E IL SUO D.N.I. AL MOMENTO DELLA SUA PRESENTAZIONE, SARA' FIRMATO DI FRONTE AL CONSOLE.
COSTO DELLA PRATICA: 60 EURO.
AUTOVEICOLI
IL CONSOLATO GENERALE EFFETTUA UN “VISTO” SUL “TITOLO DI PROPRIETA' DEL VEICOLO”, EMESSO DAL P.R.A. (PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO ITALIANO).
COSTO DELLA PRATICA: 100 EURO
ANALOGAMENTE, IL CONSOLATO GENERALE EFFETTUA UNA “AUTENTICAZIONE DI FIRMA” SULLA FATTURA DI ACQUISTO DEL VEICOLO O, IN SUA MANCANZA, SU UNA DICHIARAZIONE DI QUOTAZIONE VIGENTE. QUALUNQUE SIA IL CASO, DEVE ESSERE PREVIAMENTE CONTROLLATA DALLA CAMERA DI COMMERCIO DEL LUOGO DI EMISSIONE.
COSTO DELLA PRATICA: 60 EURO.
IMPORTANTE: AL FINE DI DETERMINARE CORRETTAMENTE I BENI E I VEICOLI DA IMPORTARE NELLA REPUBBLICA, COSì COME ANCHE I BENI DESTINATI A UN’ATTIVITA' LAVORATIVA, SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI METTERSI IN CONTATTO CON UN SPEDIZIONIERE DOGANALE O CON UN RESPONSABILE DELLA DIREZIONE NAZIONALE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE. SONO LORO – E NON IL CONSOLATO GENERALE – A FORNIRE CONSULENZE IN MATERIA DI ESENZIONI E DAZI.
Richiedere un appuntamento (UN MESE CIRCA, PRIMA DELLA PARTENZA) al numero di telefono 02 77729420/42 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 15.50 o via e-mail: cmila@mrecic.gov.ar.
Si consiglia anticipare la documentazione via e-mail cmila@mrecic.gov.ar o via fax. al n. 02 77729444
CONTATTI:
CONSOLATO GENERALE.
Via Agnello 2 - 4º piano - 20121- Milano Tel. +39 02-77729442 Fax. +39 02-77729444
Aperto al pubblico: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
DIREZIONE NAZIONALE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE.
www.afip.gob.ar - ABC preguntas y respuestas – Consultas aduaneras -
RESOLUCION GENERAL AFIP 3109/2011:
http://biblioteca.afip.gov.ar/gateway.dll/Normas/ResolucionesGenerales/reag01003109_2011_05_09.xml
RESOLUCION GENERAL 3181/2011:
http://biblioteca.afip.gob.ar/gateway.dll/Normas/ResolucionesGenerales/reag01003181_2011_09_09.xml