|
REGRESAR

Tramites relativos al Pasaporte Argentino

Pratiche riguardanti il Passaporto Argentino

SI INFORMA CHE, IN CONFORMITÀ AL DECRETO RENAPER N. 1266/2011 DEL 30/05/2011, LA PROROGA DEI PASSAPORTI MERCOSUR CON LETTURA MECCANICA EMESSI DALLA POLIZIA FEDERALE ARGENTINA DI ARGENTINI RESIDENTI ALL’ESTERO, POTRÀ ESSERE EFFETTUATA PER L’ULTIMA VOLTA E PER LA DURATA DI 5 ANNI: IL DOCUMENTO SCADRÀ AUTOMATICAMENTE ALL’INGRESSO NELLA REPUBBLICA ARGENTINA. PER QUESTO MOTIVO, IL TITOLARE DEL PASSAPORTO UNA VOLTA ENTRATO IN TERRITORIO NAZIONALE DOVRÀ PRESENTARSI PRESSO GLI UFFICI DEL REGISTRO NACIONAL DE LAS PERSONA ALLO SCOPO DI EFFETTUARE LA PRATICA DI EMISSIONE DI UN NUOVO PASSAPORTO.
RILASCIO: si effettua in caso di furto o smarrimento del passaporto argentino.
Requisiti obbligatori:
* Denuncia di smarrimento o furto emessa dalla Polizia locale;
* Documento Nazionale di Identità (D.N.I.), L.C., L.E.;
* 3 fototessere (4x4 di fronte, sfondo bianco, mezzo busto, senza cappello e senza occhiali);
* Certificato di Matrimonio, Atto di Matrimonio con trascrizione a margine della Sentenza di Divorzio Vincolare o Certificato di Morte, emessi dalle competenti Autorità argentine, al fine di dimostrare lo stato civile;
* Richiedere un appuntamento al numero 02-77729433/40 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.50;
* Pagamento della tariffa corrispondente: 30 euro nel caso di emissione di un passaporto di emergenza; 20 euro nel caso di emissione di un passaporto provvisorio.
Consegna dei documenti: in giornata.
SI INFORMA CHE, IN CONFORMITÀ AL DECRETO 261/2011 DEL 02/03/2011, LA CONCESSIONE DEI DIVERSI TIPI DI PASSAPORTO È FACOLTÀ ESCLUSIVA DELLA DIRECCION NACIONAL DEL REGISTRO NACIONAL DE LAS PERSONAS, IN COORDINAMENTO CON IL MINISTERIO DE RELACIONES EXTERIORES Y CULTO E LA POLIZIA FEDERALE ARGENTINA. QUESTO CONSOLATO GENERALE – FINO A NUOVO AVVISO – PUÒ RILASCIARE UNICAMENTE PASSAPORTI DI EMERGENZA CON VALIDITÀ DI UN ANNO (PER VIAGGIARE NELLA REPUBBLICA ARGENTINA E IN TUTTI GLI ALTRI PAESI DEL MONDO) O PASSAPORTI PROVVISORI CON VALIDITÀ DI 60 GIORNI (UNICAMENTE PER IL RITORNO IN ARGENTINA). 
RINNOVO: si effettua nei casi di mancanza di fogli utili nel passaporto, cambiamento dell’aspetto fisico, rettifica dei dati personali, deterioramento, ecc. o se il titolare possiede ancora un passaporto argentino di un MODELLO PRECEDENTE al MERCOSUR O MODELLO MERCOSUR emesso da un Consolato argentino all’estero; consiste nell’emissione di un nuovo passaporto.
Requisiti Obbligatori:
* Passaporto scaduto o prossimo alla scadenza
(fino a un mese prima della scadenza);
* D.N.I., L.C. o L.E. (non si accetteranno altri documenti d’identità);
* 3 fototessere (4x4 di fronte, sfondo bianco, mezzo busto, senza cappello e senza occhiali);
* Certificato di Matrimonio, Atto di Matrimonio con trascrizione a margine della Sentenza di Divorzio Vincolare o Certificato di Morte, emessi dalle Autorità argentine competenti, al fine di dimostrare lo stato civile;
* Richiedere un appuntamento al numero 02-77729433/37 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.50;
* Pagamento della tariffa corrispondente: 30 euro.
Consegna dei documenti: in giornata. 
RINNOVO DEL PASSAPORTO A MINORI DI 18 ANNI D’ETÀ:
Requisiti obbligatori:
* Passaporto scaduto o prossimo alla scadenza (fino a un mese prima della scadenza);
* D.N.I., L.C. o L.E. (non si accettano altri documenti d’identità);
* 3 fototessere (4x4 di fronte, sfondo bianco, mezzo busto, senza cappello e senza occhiali);
* Atto di nascita con maternità e paternità, legalizzato con "Apostilla della Convenzione dell’Aia" del 5 ottobre 1961 (Departamento de Legalizaciones – Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto- Arenales 819, Primo Piano - Città di Buenos Aires);
* Presenza del minore e di entrambi i genitori con i rispettivi D.N.I. Nel caso in cui uno dei due genitori non potesse partecipare personalmente, dovrà presentare la propria autorizzazione effettuata di fronte a una delle seguenti Autorità:
 - Notaio Pubblico, (con le opportune legalizzazioni del Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto o presso le Camere Notarili di ogni Provincia)
- Consolati argentini all’estero.
* Richiedere un appuntamento al numero 02-77729433/37 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.50;
* Pagamento della tariffa corrispondente:
30euro.
Consegna dei documenti: in giornata.
 
RILASCIO DEL PASSAPORTO A MINORI DI 18 ANNI D’ETÀ:
Requisiti obbligatori:
* Denuncia di smarrimento o furto emessa dalla Polizia locale;
* D.N.I., L.C. o L.E. (non si accettano altri documenti d’identità);
* 3 fototessere (4x4 di fronte, sfondo bianco, mezzo busto, senza cappello e senza occhiali);
* Atto di nascita con maternità e paternità, legalizzato con "Apostilla della Convenzione dell’Aia" del 5 ottobre 1961 (Departamento de Legalizaciones – Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto- Arenales 819, Primo Piano - Città di Buenos Aires);
* Presenza del minore e di entrambi i genitori con i rispettivi D.N.I. Nel caso in cui uno dei due genitori non potesse partecipare personalmente, dovrà presentare la propria autorizzazione effettuata di fronte a una delle seguenti Autorità:
 - Notaio Pubblico, (con le opportune legalizzazioni del Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto o presso le Camere Notarili di ogni Provincia)
-Consolati argentini all’estero.
* Richiedere un appuntamento al numero 02-77729435/37 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.50;
* Pagamento della tariffa corrispondente: 30 euro.
Consegna dei documenti: in giornata. 
 
NUOVO PASSAPORTO ELETTRONICO
 
Si informa che con Dec. 261 del 2011 si è implementato il nuovo passaporto argentino.

Il documento è emesso dal Registro Nazionale della Persona, dipendente dal Ministero dell’Interno e dei Trasporti, con validità di 10 anni.

Contiene un chip con i dati biometrici del titolare per permettere l’utilizzo nei sistemi di riconoscimento automatico.
A partire dall’anno in corso questo Consolato è stato autorizzato ad iniziare il tramite del nuovo passaporto.

Requisiti obbligatori:
- Passaporto scaduto o prossimo alla scadenza;
- D.N.I., L.C. o L.E. (non si accettano altri documenti d’identità);
- Richiedere un appuntamento al numero 02-77729433/37 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.50;
- Pagamento della tariffa corrispondente: 165 euro.

Consegna della ricevuta del tramite eseguito in giornata.
Il passaporto arriverà in questa sede consolare in 90 giorni aprossimativamente, sempre che non ci siano osservazioni da parte delle autorità competenti.
Per il ritiro del passaporto è obbligatorio presentare la ricevuta consegnata.

* Si informa che a partire dal 1° gennaio 2015 l’unico documento d’identità accettato sarà il nuovo DNI (modello 2011).

 

 

 

Updated date: 15/06/2015